Discussione:
Pezzo romantico per pianoforte
(troppo vecchio per rispondere)
Ento
2006-04-26 07:55:11 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
sono un regista di Catania, e un mio amico mi ha detto chi qui troverò
la risposta che cerco.
Sto girando un cortometraggio e sono nella condizione di dover scegliere
un pezzo per solo pianoforte mooolto ma mooolto malinconico e triste.
Per rendervi l'idea vi descrivo la situazione molto brevemente:

Un ragazzo ha da poco perso la propria fidanzata. Piange da moltissimi
giorni e sta male. Si alza e decide di suonare il suo pianoforte. Mentre
suona ripensa a tutti i momenti più belli passati con la sua ragazza,
quando si sono conosciuti, le esperienze più belle, i momenti più
indimenticabili....e questi momenti devono rivedersi con in sottofondo
la musica che suona lui al piano.
Che mi consigliate????
Avevo optato per la Rapsodia Ungherese n.19 di Listz, ma non sono ancora
convinto. Avevo anche i notturni di chopin op.32 n.1 oppure op.15 n.2..

Chi mi sa aiutare??
Thanks!!
M. G.
2006-04-26 17:42:39 UTC
Permalink
"Ento" > Ciao ragazzi,
Post by Ento
sono un regista di Catania, e un mio amico mi ha detto chi qui troverò
la risposta che cerco.
Sto girando un cortometraggio e sono nella condizione di dover scegliere
un pezzo per solo pianoforte mooolto ma mooolto malinconico e triste.
Un ragazzo ha da poco perso la propria fidanzata. Piange da moltissimi
giorni e sta male. Si alza e decide di suonare il suo pianoforte. Mentre
suona ripensa a tutti i momenti più belli passati con la sua ragazza,
quando si sono conosciuti, le esperienze più belle, i momenti più
indimenticabili....e questi momenti devono rivedersi con in sottofondo
la musica che suona lui al piano.
Che mi consigliate????
Avevo optato per la Rapsodia Ungherese n.19 di Listz, ma non sono ancora
convinto. Avevo anche i notturni di chopin op.32 n.1 oppure op.15 n.2..
Chi mi sa aiutare??
Thanks!!
Credo che ci voglia assolutamente il
"Notturno n°20 in DO diesis minore (opera postuma)" di Chopin
Poi mi dirai.
Ciao,
Mario G.
Anitsirc
2006-07-11 21:18:41 UTC
Permalink
secondo me andrebbe benissimo shubert trio op.100, che è anche colonna
sonora di "Barry Lyndon"...bacio, in bocca al lupo Cristina.
--
javascript:document.form.firma.focus()
X
Luciano
2006-04-26 18:47:13 UTC
Permalink
Perché non qualcosa tipo "Claire de lune" di Debussy?
Post by Ento
Ciao ragazzi,
sono un regista di Catania, e un mio amico mi ha detto chi qui troverò la
risposta che cerco.
Sto girando un cortometraggio e sono nella condizione di dover scegliere
un pezzo per solo pianoforte mooolto ma mooolto malinconico e triste.
Un ragazzo ha da poco perso la propria fidanzata. Piange da moltissimi
giorni e sta male. Si alza e decide di suonare il suo pianoforte. Mentre
suona ripensa a tutti i momenti più belli passati con la sua ragazza,
quando si sono conosciuti, le esperienze più belle, i momenti più
indimenticabili....e questi momenti devono rivedersi con in sottofondo la
musica che suona lui al piano.
Che mi consigliate????
Avevo optato per la Rapsodia Ungherese n.19 di Listz, ma non sono ancora
convinto. Avevo anche i notturni di chopin op.32 n.1 oppure op.15 n.2..
Chi mi sa aiutare??
Thanks!!
Continua a leggere su narkive:
Loading...