Discussione:
consiglio
(troppo vecchio per rispondere)
cia
2008-09-13 09:08:06 UTC
Permalink
Salve,
mia figlia ha una forma progressiva di ipoacusia bilaterale neurosensoriale
con forti acufeni, al punto che non percepisce quasi più i suoni acuti e ha
difficoltà nel capire le parole (per via delle consonanti). Non mi dilungo
oltre in proposito, ma vorrei chiedervi un consiglio su un'opera, un
compositore, insomma una musica che abbia molte frequenze acute, alte,
perché deve cercare proprio di stimolarle. Nella mia ignoranza pensavo a dei
violini, o sbaglio? Comunque grazie in anticipo
Marco Marcelli
2008-09-13 09:35:43 UTC
Permalink
Post by cia
Salve,
mia figlia ha una forma progressiva di ipoacusia bilaterale neurosensoriale
con forti acufeni, al punto che non percepisce quasi più i suoni acuti e ha
difficoltà nel capire le parole (per via delle consonanti). Non mi dilungo
oltre in proposito, ma vorrei chiedervi un consiglio su un'opera, un
compositore, insomma una musica che abbia molte frequenze acute, alte,
perché deve cercare proprio di stimolarle. Nella mia ignoranza pensavo a dei
violini, o sbaglio? Comunque grazie in anticipo
Una mia ex collega ha esattamente lo
stesso problema; se puo' consolarti non '
piu' peggiorata, a partire dall'eta' di
circa 10 anni (cosi' mi ha detto, ora ne
ha 50).

Per quanto riguarda ul discorso frequenze,
in questo momento mi sovviene di
consigliarti i 24 capricci per violino
solo di Paganini....
--
========================
Marco Marcelli - Genova
========================
alecs
2008-09-13 12:15:50 UTC
Permalink
Post by cia
Salve,
mia figlia ha una forma progressiva di ipoacusia bilaterale neurosensoriale
con forti acufeni, al punto che non percepisce quasi più i suoni acuti e ha
difficoltà nel capire le parole (per via delle consonanti). Non mi dilungo
oltre in proposito, ma vorrei chiedervi un consiglio su un'opera, un
compositore, insomma una musica che abbia molte frequenze acute, alte,
perché deve cercare proprio di stimolarle. Nella mia ignoranza pensavo a dei
violini, o sbaglio? Comunque grazie in anticipo
cerca niccolò castiglioni.


alecs.
le fouetteur de tarés
2008-09-13 16:11:28 UTC
Permalink
Post by cia
Salve,
mia figlia ha una forma progressiva di ipoacusia bilaterale
neurosensoriale con forti acufeni, al punto che non percepisce quasi più i
suoni acuti e ha difficoltà nel capire le parole (per via delle
consonanti). Non mi dilungo oltre in proposito, ma vorrei chiedervi un
consiglio su un'opera, un compositore, insomma una musica che abbia molte
frequenze acute, alte, perché deve cercare proprio di stimolarle. Nella
mia ignoranza pensavo a dei violini, o sbaglio? Comunque grazie in
anticipo
esatto
Tomatis usava i concerti per violino di Mozart
però per altri problemi (tipo dislessia)
chiedi al medico se veramente tua figlia è bene che venga esposta alle alte
frequenze
se sì, i concerti per violino e in particolare quelli di Mozart sono adatti
Antoine
2008-11-02 12:41:35 UTC
Permalink
Post by le fouetteur de tarés
Post by cia
Salve,
CUT
Post by le fouetteur de tarés
esatto
Tomatis usava i concerti per violino di Mozart
però per altri problemi (tipo dislessia)
chiedi al medico se veramente tua figlia è bene che venga esposta alle
alte frequenze
Complimenti per questo saggio e indispensabile consiglio.

Antoine
Post by le fouetteur de tarés
se sì, i concerti per violino e in particolare quelli di Mozart sono adatti
Continua a leggere su narkive:
Loading...